MODUGNO – MASMEC

Mauro Sàito (capogruppo), D. Mancini, G. Graziani
M. Berardino, C. Paciolla, A. Giorgio
La Masmec spa si descrive sul sito web come: “un’azienda specializzata in tecnologie di precisione, robotica e meccatronica, applicate ai settori dello automotive e del biomedicale”. L’idea progettuale è quella di una forma ellittica generale definita da una struttura perimetrale massiva (pietra naturale e/o artificiale) che sostiene una copertura fotovoltaica autonoma rispetto al sistema di copertura delle parti produttive/uffici. La copertura superiore “attiva” rispetta la modularità della griglia strutturale (12/24 m) ed è “bucata” per dare luce, aria alle “corti verdi interne” al perimetro. La copertura “passiva” inferiore porta le macchine e i canali per l’areazione e il condizionamento degli ambienti di lavoro. L’edificio si posiziona al centro del lotto trapezoidale a quota + 3.00 m rispetto a via delle Violette (quota 0.00 = 73.00 ca. slm). I parcheggi sono ubicati a quota + 0.20 e sono accessibili dalla strada, comunicano direttamente con la parte anteriore degli uffici/produzione posti al livello superiore. L’ingresso principale è posto a Nord-Est e conduce sia agli uffici che alla produzione. Si entra attraverso una corte verde in parte aperta e in parte scoperta. Intorno all’edificio ellittico la viabilità carrabile è perimetrale. Tutto il perimetro è interamente accessibile da articolati, camion e vetture. Le espansioni future dell’edificio sono previste all’interno del perimetro ellittico. Le sistemazioni esterne a dominante verde sono congruenti con la flora locale ed irrigate attraverso l’acqua piovana di recupero. L’edificio utilizzando la produzione di energie rinnovabili, fotovoltaiche ecc. punta alla parziale autonomia energetica.