POLICORO – Parco Urbano in via Siris

Mauro Sàito
M. Lovi (opere artistiche) , V. Mongelli (strutture), C. Natale, N. Dezio, V.Furio, R. Giacomobello
La creazione di una collina artificiale per vedere dalla città il mare, posta lungo l’asse di fondazione della città costituisce il tema principale del parco di via Siris. Come raggiungere l’apice del nuovo luogo rappresenta la declinazione del tema nei vari percorsi di accesso che definiscono l’area di progetto. La trama dei percorsi si articola fra le dune, piccole radure protette da bordi erbosi, che sorgeranno intorno alla collina principale. Le essenze di primo impianto ripropongono il tema della macchia mediterranea con particolari variazioni coloristiche che seguono l’alternarsi delle stagioni secondo un principio di compenetrazione ispirato alla pratica dell’arte dei giardini di Ippolito Pizzetti. Sopra la collina un piccolo edificio composto da un’ala ripiegata (per la captazione dei raggi solari destinati all’impianto fotovoltaico) e da due ambienti a servizio degli utenti del parco.